Nuova Scuola di Musica

      Nuova Scuola Comunale di Musica e Teatro 
                     Città di Montesilvano

piazza Indro Montanelli - Palazzo Baldoni (1° piano)
65015 Montesilvano

tel. 085 4481338
fax 085 4481342

mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
pec: 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

web: www.scuolamusicamontesilvano.it


Direttore Artistico (*):
Dott. Gianni Scannella 
Decreto Sindacale di nomina n. 77 del 05/09/2019 - scarica
profilo artistico - scarica

Direttore Amministrativo (*):
Ing. Marco Scorrano 
Decreto Sindacale di nomina n. 65 del 25/07/2019 - scarica

Consiglio di Amministrazione (*):

Avv. Marina De Martiis
Decreto Sindacale di nomina n. 65 del 25/07/2019 - scarica

Dott. Alfonso Melchiorre
Decreto Sindacale di nomina n. 65 del 25/07/2019 - scarica
 

Dott. Pietro Ventrella
Decreto Sindacale di nomina n. 65 del 25/07/2019 - scarica

(*) incarico a titolo gratuito

Segreteria:
Sig.ra Tina Ermolai


ORARI DI APERTURA DELLA SEGRETERIA

Orario invernale (1 ottobre/31 maggio):

lunedi ore 14.30/20.30
martedi ore 14.30/20.30
mercoledi ore 14.30/20.30
giovedi ore 14.30/20.30
venerdi ore 14.30/20.30
sabato ore 14.30/17.30

Orario estivo (1 giugno/31 luglio):

lunedi ore 15.00/20.00
martedi ore 15.00/20.00
mercoledi ore 15.00/20.00
giovedi ore 15.00/20.00
venerdi ore 15.00/20.00
sabato chiuso

Orario mese di settembre:

lunedi ore 15.00/19.00
martedi ore 15.00/19.00
mercoledi ore 15.00/19.00
giovedi ore 15.00/19.00
venerdi ore 15.00/19.00
sabato chiuso

 


Avvisi all'utenza:
La Scuola Civica di Musica e Teatro del Comune di Montesilvano, organizza un "Corso di introduzione all'ascolto della musica classica". Le attività saranno coordinate dalla Prof.ssa Edmea Marzoli. Sono previsti 8 incontri di venerdi con cadenza quindicinale, presso la sala "Di Giacomo" di Palazzo Baldoni. Le date sono le seguenti: 17 e 31 gennaio, 14 e 28 febbraio, 13 e 27 aprile, 2 maggio. Costo del corso € 50,00.
Info: 085 4481338 dalle ore 14.30 alle ore 20.30.
locandina completa - scarica


TARIFFE SCUOLA DI MUSICA 2019/2020
quota d’iscrizione € 50,00
(unica quota di iscrizione per allievi dello stesso nucleo familiare) 

Quota mensile:

- allievi minorenni € 80,00

- allievi maggiorenni residenti € 105,00

- allievi maggiorenni non residenti € 145,00

- corso propedeutica (bambini da 3 a 6 anni) € 40,00

- musica d’insieme € 15,00

- pianoforte complementare ½ ora € 40,00

- pianoforte complementare 1 ora € 60,00

- accompagnamento al pianoforte € 40,00

- coro voci bianche (allievi esterni) € 15,00

- coro voci bianche (allievi interni) gratuito

Per gli allievi in possesso della certificazione rilasciata dai Conservatori o Istituti Musicali Pareggiati, sono previste le seguenti agevolazioni:
- esonero frequenza corso materie musicali di base;
- riduzione di € 20,00 sulla quota mensile

Corso materie musicali di base: lezioni in gruppi di 4 allievi
Corso apprendimento dello strumento: lezioni individuali


 TARIFFE SCUOLA DI TEATRO 2019/2020

Avviso per raccolta iscrizioni

Presso la sala polivalente sita al primo piano di Palazzo Baldoni, prende corpo anche l’offerta di formazione teatrale che propone l’approccio e l’approfondimento dell’arte e della recitazione, sotto la guida di riconosciuti ed esperti professionisti del palcoscenico e dello spettacolo.

La proposta di un percorso di percezione dell’arte del teatro nasce dalla certezza lo stesso costituisca uno strumento prezioso per la crescita, la comprensione di sé e dell’altro, l’ accrescimento delle proprie potenzialità. Il corso intende affinare la sensibilità dell’individuo, valorizzarne la personalità, la capacità creativa e la fantasia attraverso esercizi di movimento, rapporto col gruppo, espressività del corpo e ritmo, elementi di dizione e recitazione.

L’offerta formativa si articola in:

a) corsi per bambini suddivisi per fascia d’età;

b) corso specifico per i ragazzi che frequentano le scuole superiori, che abbiano già avuto esperienze nei propri percorsi scolastici e vogliano approfondirne le tecniche per migliorarsi;

c) corsi base per adulti – intermedi e di perfezionamento,.

In questi ambiti il corso di formazione Teatrale offrirà percorsi di apprendimento in forma di laboratorio su singole e specifiche materie che andranno nelle diverse declinazioni: dall’approfondimento sull’uso della voce e del canto teatrale, al movimento del corpo, dalla scrittura scenica e drammaturgica alla regia teatrale, fino ad arrivare alla recitazione declinata per il video ed il cinema.

Inoltre, in collaborazione ed in accordo con le istituzioni locali e la stessa Scuola Civica si terranno spettatori nel contesto territoriale di riferimento locale, provinciale e regionale.

CORSO PER BAMBINI E RAGAZZI UNDER 14

Durata del corso, quota di iscrizione e di frequenza:

il corso inizierà a partire dal mese di Dicembre 2019 e terminerà alla fine del mese di Giugno 2020, per un totale complessivo di 40 ore

lo stesso sarà articolato per fasce di età

n. 1 incontro settimanale di 1 ora e 30 minuti

numero minimo iscrizioni: 10

Costo: quota di iscrizione € 50,00

Costo frequenza mensile € 60

Gli orari pomeridiani ed i giorni di frequenza saranno stabiliti solo a seguito del raggiungimento degli iscritti.

CORSO UNDER 20

Durata del corso, quota di iscrizione e di frequenza:

il corso inizierà a partire dal mese di Dicembre 2019 e terminerà alla fine del mese di Giugno 2020, per un totale complessivo di 40 ore

n. 1 incontro settimanale di 1 ora e 30 minuti

numero minimo iscrizioni: 8

Costo: quota di iscrizione € 50,00

Costo frequenza mensile € 60

Gli orari pomeridiani ed i giorni di frequenza saranno stabiliti solo a seguito del raggiungimento degli iscritti.

CORSO PROPEDEUTICO PER ADULTI

Durata del corso, quota di iscrizione e di frequenza:

il corso inizierà a partire dal mese di Dicembre 2019 e terminerà alla fine del mese di Giugno 2020, per un totale complessivo di 40 ore

n. 1 incontro settimanale di 1 ora e 30 minuti

numero minimo iscrizioni: 6

Costo: quota di iscrizione € 50,00

Costo frequenza mensile € 80

Gli orari pomeridiani/serali ed i giorni di frequenza saranno stabiliti solo a seguito del raggiungimento degli iscritti.

CORSO INTERMEDIO

Durata del corso e quota di frequenza:

il corso inizierà a partire dal mese di Dicembre 2019 e terminerà alla fine del mese di Giugno 2020, per un totale complessivo di 40 ore

n. 1 incontro settimanale di 1 ora e 30 minuti

numero minimo iscrizioni: 6

Costo: quota di iscrizione € 50,00

Costo frequenza mensile € 80,00

Gli orari pomeridiani/serali ed i giorni di frequenza saranno stabiliti solo a seguito del raggiungimento degli iscritti.

 

CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Durata del corso e quota di frequenza:

il corso inizierà a partire dal mese di Dicembre 2019 e terminerà alla fine del mese di Giugno 2020, per un totale complessivo di 40 ore

n. 1 incontro settimanale di 1 ora e 30 minuti

numero minimo iscrizioni: 6

Costo: quota di iscrizione € 50,00

Costo frequenza mensile € 80

Gli orari pomeridiani/serali ed i giorni di frequenza saranno stabiliti solo a seguito del raggiungimento degli iscritti.


per in formazioni sui corsi di teatro telefonare al n. 085 4481338 (dal lunedi al sabato ore 16.00/18.00)

 

Bandi di Gara

Comune di Montesilvano

commercial-building-iconPiazza Diaz, 1 - 65016 Montesilvano (PE)
Telefono: +39.085.44811
Fax: +39.085.834408
Cod. Fisc 00193460680
IBAN: IT84U0311177340000000000673
C.C.P: 12092656

 

Cookie e Informativa Privacy
Note Legali

Privacy