Servizio Raccolta Rifiuti

 

A CHI RIVOLGERSI

Associazione Temporanea di Imprese:
Cons. Formula Ambiente Cesena e S.a.p.i. srl Vasto

sede operativa: Via Meno, 4 – Montesilvano (PE)
 dal lunedi al sabato  ore 08.00/13.00

 

- numero verde: 800 195315 (da telefono fisso)
- 085 8620552 (da cellulare)

- fax: 085 8620741

- mail:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- www.formulambiente.it

SERVIZIO RACCOLTA RIFIUTI

Come differenziare - tipologia e colore dei contenitori
scarica il documento


Cosa e dove conferire 
scarica il documento

Consigli utili per differenziare bene
scarica il documento

Decalogo della raccolta diferenziata
scarica il documento

Guida al compostaggio domestico
scarica il documento

Progetto di educazione ambientale
scarica il documento

CALENDARIO CONFERIMENTO RIFIUTI 2021

Calendario conferimento generico anno 2021
scarica il documento

Calendario conferimento utenze commerciali
(di prossima pubblicazione)

Calendario conferimento Montesilvano Colli/centro storico
scarica il documento

Calendario conferimento Montesilvano Colli/case sparse
scarica il documento

DISLOCAZIONE CONTENITORI SPECIALI

Contenitori raccolta olii e grassi vegetali esausti da provenienza domiciliare
scarica il documento

Contenitori raccolta farmaci - pile - T/F (bombolette spray)
scarica il documento

Contenitori deiezioni canine e distributori
scarica il documento

RIFIUTI INGOMBRANTI

Per i rifiuti ingombranti ed elettrodomestici di grandi dimensioni, il servizio è a chamata.
Contatti:
- numero verde
  800 195315 (da telefono fisso)
- 085 8620460 (da cellulare)
I due numeri sono attivi dal lunedi al venerdi ore 08.00/13.00

SMALTIMENTO OLII VEGETALI

Per lo smaltimento degli olii vegetali utilizzati in cucina: fritture, sottolii, ecc., procedere nel seguente modo: raccogliere l'olio in bottiglie, recarsi presso i contenitori "Olivia", e versarne il contenuto.

Elenco dei contenitori "Olivia" dislocati sul territorio di Montesilvano:
- via Di Vittorio
- via D’Agnese
- via Petrarca
- via Francia
- via Agostinone Vincenzo
- via San Gottardo - (ex via Padre Pio da Pietralcina)
- via Chiarini
- via Vestina
- via Aldo Moro (ex via Crati)
- piazza Giardino – Colle
- via Imera - angolo via Metauro
- Torrente Piomba - piazza Dean Martin
- via Vomano - angolo via Umberto I
- via Verrotti
- via Verdi
- Centro di raccolta via Inn

CENTRO DI RACCOLTA VIA INN

 ORARI DI CONFERMENTO DEI RIFIUTI:

LUNEDI           ore 09.30 / 12.30

 

MARTEDI        ore 16.00 / 19.00 (dal 01/06 - al 30/09)
                        ore 15.00 / 18.00 (dal 01/10 - al 31/05)   

 

MERCOLEDI   ore 09.30 / 12.30

 

GIOVEDI         ore 16.00 / 19.00 (dal 01/06 - al 30/09)
                        ore 15.00 / 18.00 (dal 01/10 - al 31/05)   

 

VENERDI        ore 09.30 / 12.30

 

SABATO         ore 09.30 / 12.30

"SEGNALA L'INCIVILE"

 

A Montesilvano parte un nuovo servizio per contrastare l’abbandono dei rifiuti e per individuare i responsabili.

 


Si chiama “Segnala l'incivile”, la nuova iniziativa di sensibilizzazione e contrasto all'abbandono di rifiuti, voluta dall'Amministrazione guidata dal sindaco Francesco Maragno, in collaborazione con Formula Ambiente e Sapi. Il cittadino, attraverso whatsapp, potrà segnalare sia la presenza di rifiuti abbandonati che l’autore nell’atto di abbandono degli stessi, indicando il luogo, per mezzo del servizio di geolocalizzazione collegato alla app, al numero 345.59.38.295. La segnalazione verrà raccolta da Formula Ambiente e Sapi che provvederanno a ripulire l’area e a inoltrare la comunicazione alla Polizia Locale, che eseguirà tutti gli accertamenti necessari per individuare il responsabile.
Il numero whatsapp 345.59.38.295 sarà abilitato esclusivamente alla ricezione di segnalazioni relative a comportamenti incivili nell'ambito ambientale o alla presenza di rifiuti abbandonati. Ogni altra richiesta non verrà presa in carico. Inviando la segnalazione, il cittadino accetta anche di essere ricontattato dalla Polizia Locale o da Formula Ambiente per fornire ulteriori informazioni in merito, esclusivamente, alla segnalazione inviata. I messaggi che conterranno linguaggio inappropriato, toni minacciosi, violenti, con contenuti a carattere osceno, pornografico o pedopornografico, discriminatori, illeciti o di incitamento a compiere attività illecite, che mirano a promuovere attività commerciali e con finalità di lucro o hanno un contenuto politico/propagandistico, non verranno presi in considerazione. Formula Ambiente si riserva il diritto di bloccare l'utente per impedire ulteriori interventi.

COMPOSTAGGIO DOMESTICO

DEFINIZIONE DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO
Il compostaggio domestico è un sistema di autosmaltimento domiciliare dei rifiuti organici provenienti dalla manutenzione di aree verdi (sfalci d’erba, potature, fiori recisi e simili) e dall’attività domestica (scarti di cucina, frutta e vegetali). Dalla trasformazione dei suddetti rifiuti, secondo processi naturali di decomposizione di tipo aerobico, sostenuti da microrganismi, funghi e microinvertebrati presenti nel suolo e nell’ambiente circostante, si ottiene il “COMPOST”, ovvero un terriccio soffice e ricco di sostanze nutritive da riutilizzare come ammendante del terreno del proprio orto o giardino;

Si basa sulla raccolta differenziata dei rifiuti organici che non vengono conferiti al servizio pubblico di raccolta, ma accumulati direttamente dalla famiglia richiedente in apposite COMPOSTIERE;

Dal compostaggio domestico sono esclusi gli scarti a matrice organica putrescibili derivanti da attività di trasformazione e lavorazione agro-industriale, industriale ed artigianale.

VANTAGGI DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO
Riduzione  dei quantitativi di rifiuti da conferire negli impianti di trattamento, generando benefici ambientali ed economici;

Riproduzione, in forma controllata e vigilata, dei processi naturali di decomposizione delle sostanze organiche, migliorando la qualità dei terreni e riducendo il fabbisogno di sostanze chimiche di sintesi;

Gli utenti iscritti all’Albo Comunale dei Compostatori possono beneficiare di una riduzione  della Tassa dei Rifiuti. L’agevolazione è applicata con riferimento alla superficie della sola unità immobiliare destinata ad abitazione del nucleo familiare dell’utente iscritto al ruolo dell’Ufficio Tributi del Comune di Montesilvano.

Guida al compostaggio domestico
scarica il documento

Regolamento comunale per il compostaggio domestico
scarica il documento

Modulo di domanda
scarica il documento

Modello A - adesione al compostaggio domestico
scarica il documento

Modello B - iscrizione all'albo comunale compostatori
scarica il documento

Modello C - impegno pratica compostaggio domestico
scarica il documento

Modello D - richiesta riduzione tassa rifiuti
scarica il documento

Modello E - rinuncia al compostaggio domestico
scarica il documento

Modello F - variazione iscrizione albo comunale compostatori
scarica il documento

Modello G - verbale sopralluogo
scarica il documento

Modello H - autodichiarazione di compostaggio domestico
scarica il documento

Modello I - parere tecnico del Comune
scarica il documento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

LUNEDI        dalle ore 09.30 alle ore 12.30

 

MARTEDI       dalle ore 16.00 alle ore 19.00 dal 01/06 - al 30/09

                   dalle ore 15.00 alle ore 18.00 dal 01/10 - al 31/05   

   

MERCOLEDI  dalle ore 09.30 alle ore 12.30

 

GIOVEDI      dalle ore 16.00 alle ore 19.00 dal 01/06 - al 30/09

                   dalle ore 15.00 alle ore 18.00 dal 01/10 - al 31/05   

 

VENERDI      dalle ore 09.30 alle ore 12.30

 

SABATO       dalle ore 09.30 alle ore 12.30

Bandi di Gara

Comune di Montesilvano

commercial-building-iconPiazza Diaz, 1 - 65016 Montesilvano (PE)
Telefono: +39.085.44811
Fax: +39.085.834408
Cod. Fisc 00193460680
IBAN: IT84U0311177340000000000673
C.C.P: 12092656

 

Cookie e Informativa Privacy
Note Legali

Privacy