Premio giornalistico nazionale 2013
REGOLAMENTO L’associazione Culturale Guido Carletti per la solidarietà, nel ricordare la figura dello stesso, imprenditore edile che ha dedicato la sua vita all’affermazione dei valori fondanti della società: famiglia, lavoro e solidarietà, bandisce la dodicesima edizione del Premio dedicato alla sua memoria e riservato a Giornalisti che, nei propri lavori, trattino unicamente temi sociali e solidali. Il Premio ha cadenza annuale e tutti i lavori ammessi dovranno essere stati pubblicati o trasmessi nel periodo 1 Gennaio – 31 Dicembre 2012. IL PREMIO GIORNALISTICO si articola in due sezioni:
PREMIO NAZIONALE GIORNALISMO STAMPATO dotato di un premio in denaro di € 2500,00 (Duemilacinquecento/00) riservato a giornalisti di nazionalità italiana autori di servizi, inchieste o servizi speciali, titolari di rubriche specializzate pubblicati su quotidiani e periodici italiani in lingua italiana, anche on line. PREMIO NAZIONALE GIORNALISMO RADIOTELEVISIVO dotato di un premio in denaro di € 2500,00 (Duemilacinquecento/00) riservato a giornalisti di nazionalità italiana, curatori di rubriche di network, redattori e/o cine-teleoperatori, comprese le Sedi RAI e le emittenti televisive regionali ed interregionali oltre i canali satellitari in lingua italiana, per servizi radiofonici e televisivi nazionali, non superiori alla durata di 15 minuti. I premi sopra elencati sono assegnati sia per candidatura dei lavori presentati dagli autori mediante invio del materiale richiesto, sia per candidatura di lavori espressi dalla Giuria.
Ogni partecipante al concorso può presentare un solo lavoro e dovrà inviarne 1 copia entro il 31/12/2012, in originale per il cartaceo, mentre il materiale radio-televisivo dovrà pervenire in Dvd con riferimenti al palinsesto di avvenuta trasmissione, all’indirizzo: Premio Guido Carletti – via Cerrano 21 – 65015 Montesilvano (PE). In ambedue i casi i lavori saranno accompagnati da una breve biografia dell’autore, recapito telefonico e indirizzo e-mail. La partecipazione al concorso dà all’Associazione che promuove il Premio il diritto di pubblicare testi, foto e la pubblicazione sul sito Internet, previa citazione dell’autore. Tutto il materiale inviato non sarà restituito.
Nell’ambito del Premio Guido Carletti sono altresì assegnate ambite ONORIFICENZE: TARGA ONORIFICA 2013 - PREMIO della CAMERA DI COMMERCIO DI PESCARA PREMIO alla CARRIERA e alla PRODUTTIVITA’ delle AZIENDE ABRUZZESI assegnato ad un/a singolo/a o azienda che abbiano operato per testimoniare le capacità dei singoli e la produttività delle imprese, nonché abbiano contribuito a diffondere, con i risultati ottenuti, l’eccellenza dell’operosità della provincia di Pescara, parte integrante della realtà produttiva della Regione Abruzzo.
MEDAGLIA DI BRONZO del COMUNE di MONTESILVANO Benemerenza assegnata a personalità singole, Enti e/o Istituzioni appartenenti allo Stato Italiano che, nel corso dell’anno, abbiano intrapreso e realizzate azioni e/o attività rese a migliorare lo stato dei cittadini o parte di essi sull’intero o in parte del territorio nazionale. IL CALENDRINO L’Associazione culturale Guido Carletti per la solidarietà, detentrice e organizzatrice del PREMIO GUIDO CARLETTI, nell’ambito del Premio assegna, altresì, su designazioni espresse unicamente dai propri componenti IL CALENDRINO - Premio ad honorem assegnato dal Presidente del Premio, Alessio Carletti, rappresentato da una opera d’arte destinata a personalità italiana del mondo della cultura o socio-istituzionale che abbia particolarmente contribuito all’evoluzione di temi legati alla solidarietà. I Premi e le Onorificenze saranno consegnati ai vincitori nel corso della manifestazione che si svolgerà Sabato 23 marzo 2013 nella Sala Di Giacomo – Palazzo Baldoni - Montesilvano. I vincitori dei Premi Nazionali e gli assegnatari delle Onorificenze hanno l’obbligo di presenziare la cerimonia di premiazione. Non sono ammesse deleghe per il ritiro dei premi e i premi non ritirati saranno considerati non assegnati. Le spese di soggiorno dei vincitori sono offerte dall’Associazione. Sono escluse le spese di viaggio e trasferimento.
Il presente bando è pubblicato dall’Associazione Guido Carletti per la solidarietà in via del tutto volontaria e di autolimitazione, senza alcun obbligo normativo. A garanzia della libertà intellettuale del Premio, le valutazioni dei lavori giornalistici presentati sono demandate all’insindacabile giudizio della Giuria insediata dall’Associazione così composta: Oddone Fausto Celestini, giornalista, Presidente della Giuria; Franco Farias, giornalista; Marco Patricelli, giornalista e scrittore; Sandro Santilli, Presidente Accademia Belle Arti dell’Aquila; Alessio Carletti Presidente del Premio; Attilio Di Mattia, Sindaco Città di Montesilvano; Antonio Tavano Vice-Presidente dell’Associazione culturale detentrice e organizzatrice del Premio La Giuria si riserva di non attribuire il Premio qualora mancassero lavori validi in una delle due sezioni e la somma a disposizione di una sezione, se non assegnata, non potrà essere utilizzata per l’altra sezione. In casi particolari la Giuria può assegnare Menzioni speciali, non premiate in denaro, per evidenziare l’alto profilo professionale dell’assegnatario. I risultati delle scelte della Giuria saranno comunicati ai vincitori, alle testate giornalistiche e agli editori interessati tramite telefono – fax - e-mail.