• App
Comune di Montesilvano - ARCHIVIO

Comune di Montesilvano - ARCHIVIO

Provincia di Pescara

  • Home
  • Politica
    • Sindaco
    • Giunta
    • Consiglio Comunale
    • Gruppi consiliari
    • Commissioni Consiliari
    • Pari opportunità
    • Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza
  • Amministrazione
    • ANAGRAFE
      • Carta di Identità Elettronica
      • STATO CIVILE
      • Pubblicazioni di matrimonio
    • Ufficio ELETTORALE
    • ISTRUZIONE PUBBLICA
      • Istituti Scolastici
      • Refezione scolastica
      • Trasporto Scolastico
    • POLIZIA LOCALE
      • Ufficio Traffico e M.U.
      • Trova verbale
    • TRIBUTI
      • TARI
      • IMU
      • Sportello Tributario
      • Raccolta rifiuti
    • URBANISTICA
      • Autorizzazione Ambientale Unica
      • S.U.A.P.
      • Sportello SUE
      • Demanio Marittimo
      • Immobili PEEP
      • Edilizia Privata
      • Fascicolario Edilizia
    • Segreteria Generale
    • Dirigenti
  • Servizi Online
  • Eventi
  • Avvisi
  • News
  • Info
    • U.R.P.
      • Punzonatura Biciclette
      • Mobilità Ciclabile
      • Rubrica Uffici
    • Modulistica Anagrafe
    • Modulistica Pubblica Istruzione
    • Modulistica Stato Civile
    • Modulistica Suap
    • Modulistica TARI
    • Ufficio disabili
    • Pala Dean Martin – CENTRO CONGRESSI
    • Albo associazioni
  • Trasparenza
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo Pretorio
    • Concorsi Pubblici
    • Statuto Comunale
    • Portale Gare e Albo Professionisti e Fornitori
    • Albo Professionisti e fornitori SUAPE (PNRR)
    • Regolamenti
    • Repertorio procedimenti amministrativi
  • Città Dialogo
● Città del Dialogo, Ufficio Stampa

12 Novembre 2022

Montesilvano rappresenta l’Italia all’incontro della rete internazionale città interculturali di Strasburgo

  • Home
  • Ufficio Stampa
  • Città del Dialogo
  • Montesilvano rappresenta l’Italia all’incontro della rete internazionale città interculturali di Strasburgo

Il Comune di Montesilvano ha rappresentato l’Italia al Forum della Rete Internazionale Città Interculturali che si è svolto nei giorni scorsi a Strasburgo. La rete raggruppa le amministrazioni internazionali che riconoscono e promuovono politiche urbane inclusive e che valorizzano la “diversità”. Tale valorizzazione viene fatta in particolare attraverso l’identificazione di pratiche virtuose sintetizzate in un indice  – l’intercultural cities index –  suddiviso in quattordici indicatori, che monitorano la capacità di sviluppare politiche locali (quali politiche educative, politiche dei trasporti, politiche di scambio internazionali ed altre.) in un senso interculturale.

“Abbiamo appena concluso due giorni di intensa formazione a Strasburgo insieme ai rappresentanti delle reti e delle città interculturali, tra cui sindaci, consiglieri e funzionari pubblici, sull’integrazione interculturale e sulle buone pratiche per affrontare al meglio situazioni di crisi e incitamento all’odio – spiega la presidente dell’Azienda Speciale, Sandra Santavenere, delegata dal sindaco Ottavio De Martinis insieme alla coordinatrice comunale della Rete Nazionale, Francesca Lupo – . L’invito è arrivato direttamente dal Consiglio d’Europa, che ha curato anche l’organizzazione e la formazione. E’ stato un corso molto stimolante e denso di casi pratici, che permetterà a tutta la città interculturali di continuare a crescere e lavorare insieme in modo sempre più coeso e coordinato. Le riunioni formative sono state tenute da noti professionisti come il giornalista britannico Robert Taylor. Il programma di città interculturali del Consiglio d’Europa è stato avviato nel 2008 come un’iniziativa cofinanziata dalla Commissione europea e dal Consiglio d’Europa. Nel corso degli anni il programma è arrivato a coinvolgere 126 città a livello globale, di cui 98 città europee con 25 città italiane, tra cui Reggio Emilia, Torino e Venezia. L’obiettivo è promuovere il dialogo e iniziative di scambio di buone pratiche di politiche urbane tra città che considerano l’interculturalità un’opportunità e non una minaccia. La Rete delle città interculturali si pone come obiettivo quello di promuovere tra i cittadini un’azione di sensibilizzazione in tema di diversità culturale intesa come risorsa e non come minaccia. Inoltre, intende sviluppare strumenti e pratiche per favorire l’incontro tra gruppi diversi tra loro culturalmente, etnicamente e linguisticamente, accrescere le competenze interculturali all’interno delle varie attività dalle scuole e alle attività della società civile.  Infine, si propone di incoraggiare relazioni positive tra diverse culture, etnie, gruppi religiosi presenti in città e di intraprendere tutte le azioni necessarie a promuovere il dialogo interculturale, come strumento imprescindibile per rafforzare coesione sociale e prevenire forme di violenza e conflitti”.

    Ultimi Articoli

    Avvisi, In evidenza, Notizie utili, Ufficio Stampa
    25 Settembre 2023

    Nuovo sito WEB

    Questo sito è stato archiviato. Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili su: https://www.comune.montesilvano.pe.it https://www.comune.montesilvano.pe.it/Novita/Avvisi/Con-il-nuovo-sito-web-il-Comune-e-sempre-piu-digitale

    Ufficio Stampa
    21 Settembre 2023

    IT-ALERT è in fase di test

    Il sistema nazionale di allarme pubblico, che informerà la popolazione in caso di gravi emergenze, ora è in fase test. Se ti trovi nell’AREA TEST …

    Avvisi
    18 Settembre 2023

    Convocazione del Consiglio Comunale in sessione straordinaria e di urgenza per il 21.09.2023, ore 09:00, in prima ed unica convocazione

    Ai sensi dell’art. 39, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e degli artt. 26, 27 e 28 del vigente Regolamento per il suo …

    Avvisi
    14 Settembre 2023

    AGGIUDICAZIONE PROVVISORIA – Concessione diritto in uso area cimiteriale

    Realizzato monumento funerario composto da n.4 loculi e celletta ossario in struttura doppia sulle n.2 aree denominate in planimetria digitale cimiteriale E2 e E4 nel …

    Turismo ed Eventi
    14 Settembre 2023

    Alla scoperta dei Monti Silvani, ultimo appuntamento dell’estate

    Domenica 24 Settembre dalle Ore 9.30 alle Ore 17.30. Una passeggiata da Villa Carmine al Colle della Vecchia con Visita Guidata alla Madonna del Carmine …

RI_C’ENTRO: un progetto per ridare vita al centro di Montesilvano
Conformità prelievi acqua sorgente Vitello d’Oro
Comune di Montesilvano - ARCHIVIO

Comune di Montesilvano - ARCHIVIO

Provincia di Pescara

PORTALE TURISMO ED EVENTI

Turismo ed Eventi 14 Set 2023
Alla scoperta dei Monti Silvani, ultimo appuntamento dell’estate
Leggi di più  
Turismo ed Eventi 29 Ago 2023
Dall’ 8 al 10 settembre torna a Montesilvano la X^ Edizione di “PESCARA COMIX & GAMES”
Leggi di più  
Turismo ed Eventi 21 Ago 2023
Gran pienone al Teatro del Mare per il concerto di Anna Tatangelo
Leggi di più  

MONTESILVANO INFORMA

COMUNE DI MONTESILVANO

Piazza Diaz, 1 - 65016 Montesilvano (PE)Telefono: +39.085.44811

Cod. Fisc 00193460680
IBAN: IT61F0306977341100000046071
C.C.P: 12092656
MAIL: urp@comune.montesilvano.pe.it
PEC: protocollo@comunemontesilvano.legalmail.it

Credits Ph/Video: Angela Valente, Alessandra Pace, Giulio Tolli, Mattia Torelli

  • Privacy policy
  • Note Legali
  • Dichiarazione di Accessibilità
© 2025 Comune di Montesilvano - ARCHIVIO
Comune di Montesilvano - ARCHIVIO
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per accedere a diversi siti web incorporati.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scegli
{title} {title} {title}